Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Verso un Core Curriculum della Medicina Generale

HOME 9 Formazione 9 Post laurea 9 Core Curriculum della Medicina Generale

Il Movimento Giotto ha promosso un processo trasparente di scrittura collettiva e partecipata del documento “Verso il Core Curriculum della Medicina Generale” attraverso:

  1. Una Call interna al Movimento Giotto per il reclutamento dei Coordinatori della Task Force,
  2. Auto-formazione dei coordinatori e stesura condivisa dell’indice del documento
  3. Una Call pubblica per reclutare i collaboratori per la stesura collettiva dei capitoli
  4. Una revisione alla pari dei contenuti prodotti
  5. Stesura e diffusione del documento finale a tutte le parti interessate.

Il gruppo di lavoro dedicato “Task Force MMG Core Curriculum” si è costituito quindi da 9 Coordinatori e 52 Collaboratori.

Il documento prodotto è suddiviso in tre capitoli descriventi il razionale e gli obiettivi del progetto, le Core Competencies del MMG/MdF e le competenze cliniche individuate in cinque macro-aree di pratica clinica.

Si tratta di un documento di proposta, inevitabilmente ancora incompleto, che necessita di una riflessione più profonda e condivisa con altri attori del sistema sanitario e che ha l’intento di porre le basi per la definizione di metodi e contenuti attraverso i quali arrivare alla stesura finale del Core Curriculum italiano della MG.

La prima stesura del documento è online dal 20 maggio 2019 liberamente consultabile e scaricabile.

Pin It on Pinterest

Revisit consent button
Close
Close
Movimento Giotto
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
Shares
Share This