Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Accademizzazione Medicina Generale

HOME 9 Formazione 9 Post laurea 9 Accademizzazione medicina generale

Il Movimento Giotto inquadra la disciplina della medicina generale in una prospettiva accademica, pertanto ritiene che la specializzazione in medicina generale e l’istituzione di un Settore Scientifico Disciplinare siano un passo fondamentale per valorizzare e riconoscere il ruolo cruciale svolto dai medici di famiglia nel sistema sanitario.

Per questo motivo, la nostra associazione promuove iniziative, campagne di sensibilizzazione e collaborazioni con istituzioni accademiche e società scientifiche. L’obiettivo è quello di garantire ai medici di famiglia la possibilità di accedere a una formazione specialistica di alto livello, che permetta loro di svolgere al meglio il proprio ruolo e di contribuire in modo significativo alla salute e al benessere della popolazione.

Riportiamo di seguito il position paper e il manifesto sulla necessità di una riforma della formazione inmedicina generale che riporta la nostra posizione in merito all’istituzione di una scuola di specializzazione in medicina generale.

Pin It on Pinterest

Revisit consent button
Close
Close
Movimento Giotto
PROGETTO FAMILY MEDICINE: WHO, WHY AND HOW
PROGETTO FAMILY MEDICINE: WHO, WHY AND HOW
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
undefined
Shares
Share This